fame

Obesità e food addiction: individuati biomarcatori specifici

La dipendenza da cibo (food addiction) sembra proprio essere un fattore che contribuisce allo sviluppo dell’obesità, soprattutto nelle donne. Lo…

10 anni ago

Non hai più fame? Te lo dice l’istamina

Individuato meccanismo con cui il cervello percepisce la sazietà. Pubblicata su Pnas ricerca svolta dall’ Università di Firenze e il…

11 anni ago

La carenza di sonno nei bambini può favorire sovrappeso, obesità e diabete

Studi hanno dimostrato che una carenza di sonno mantenuta nel tempo provoca alterazioni endocrine e metaboliche, aumentando la probabilità di…

11 anni ago

Obesità: un piccolo trucco per mangiare di meno

Un recente studio pubblicato sulla rivista PLoS ONE, ha evidenziato che le persone che mangiano alimenti più duri e difficili…

11 anni ago

Le scelte alimentari condizionate anche dal digiuno

Due ricercatori hanno pubblicato una lettera sulla rivista Jama Internal Medicine, in cui riferiscono che, in base a un loro…

12 anni ago

Cos’è un’emozione?

Tutti sappiamo che cos’è un’emozione, o per lo meno crediamo di saperlo, dal momento che darne una definizione risulta estremamente…

12 anni ago

Livelli di espressione delle emozioni

Le emozioni sono esperienze complesse, generalmente intense e improvvise, che si manifestano indipendentemente dalla nostra volontà, in risposta a uno…

12 anni ago

La “tavolozza” delle emozioni

Immaginiamo un pittore: sulla sua tavolozza egli ha a disposizione i cosiddetti colori  primari (giallo, rosso, blu), dai quali può…

12 anni ago

Come imparare a controllare la fame emotiva

Una volta compresa la differenza tra bisogno di nutrirsi e desiderio di interrompere uno stato emozionale negativo, resta da capire…

12 anni ago