“Succo di olive” è la guida più aggiornata e ragionata su tutto quanto c’è da sapere per conoscere gli oli, dalla produzione al consumo consapevole.
“La guida si sviluppa in dodici capitoli, con la precisa volontà di introdurre i lettori – anche non esperti – in un mondo che ha un fascino coinvolgente, soprattutto laddove si affrontano temi molto avvertiti come le implicanze con la salute, la trasparenza dell’etichetta e gli utilizzi degli extra vergini in cucina.”
Come riportato dagli Autori nella presentazione del libro, con “Succo di olive. Guida ragionata alla conoscenza degli oli, dalla produzione al consumo consapevole”, il lettore si apre a un sapere che gli consente di farsi un’idea più precisa e dettagliata della materia.” Il volume nasce dalla collaborazione tra Olio Officina e la Provincia di Rimini. Quest’ ultima, da lungo tempo impegnata nella valorizzazione delle proprie risorse agricole, attraverso numerosi eventi e iniziative, ha pubblicato nel corso del tempo una raccolta di pubblicazioni, tra cui il volume “Un filo d’olio”, dalle molte riedizioni, che ora approda, con un’integrazione di testi e una ristrutturazione significativa, all’opera attuale aggiornata “Succo di olive”.
La storia di Katia, 41 anni, che da bambina pienotta e adolescente sovrappeso ad adulta…
Solange è una giovane donna molto determinata che ha fatto un intervento di sleeve il…
L’Unità Operativa di Chirurgia Generale “M. Rubino” del Policlinico di Bari ha organizzato per Sabato…
L’obesità è una malattia complessa, multifattoriale, la cui gestione richiede quindi un approccio multidisciplinare. La…
Nel caso di obesità grave, l’unica soluzione efficace, secondo un’ampia letteratura scientifica internazionale, è la…
In questa pagina raccoglieremo i falsi luoghi comuni su alimentazione, diete, perdita di peso, dimagrimento,…