Con la consulenza del Dott. Giuliano Sarro, responsabile del Centro di Eccellenza di Chirurgia Bariatrica Sicob dell’Istituto San Gaudenzio, Novara**
Il team multidisciplinare impegnato al Centro di Chirurgia dell’Obesità (chirurgia bariatrica) dell’Istituto San Gaudenzio di Novara è un Centro di Eccellenza con una pluriennale esperienza clinica e chirurgica di oltre 25 anni. Abbiamo chiesto al Direttore, Dr. Giuliano Sarro, quanto conti la motivazione di un paziente con obesità per affrontare nelle condizioni migliori un intervento di chirurgia bariatrica.
Il paziente che pensa di fare l’intervento di chirurgia bariatrica perché pensa di ottenere un calo di peso più comodamente o con meno fatica, sicuramente NON è il paziente che parte con il piede giusto e l’indicazione corretta e noi clinici lo vediamo nei risultati, meno soddisfacenti nel corso del tempo.
Pazienti fortemente motivati, che hanno capito che l’obesità è una malattia, hanno l’atteggiamento e la motivazione corretta; ogni volta che si presenta un paziente nei nostri Ambulatori, gli chiediamo: “Come ti consideri? Sano o malato?” Se si considera sano, bisogna farlo ragionare perché non è vero. L’obesità è una malattia cronica; un paziente sano non si fa sottoporre a un intervento chirurgico.
La corretta motivazione del paziente è uno dei concetti fondamentali che monitoriamo sin dalla prima visita. Non esiste una chirurgia di comodo. Questo è un pregiudizio.
** In virtù dell’esperienza maturata con più di 3000 casi trattati, il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Istituto San Gaudenzio è classificato come Centro di Eccellenza della Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità (SICOB) a carattere Multidisciplinare. Nel centro vengono eseguite diverse tecniche tutte in laparoscopia, seguendo le attuali Linee Guida Nazionali ed Internazionali: Bendaggio gastrico, Sleeve Gastrectomy, ByPass Gastrico, Minibypass/OAGB, Diversione biliopancreatica.
Il Centro dell’Istituto San Gaudenzio di Novara si occupa anche della Redo Surgery, cioè della chirurgia di revisione degli insuccessi in cui il paziente non ha perso peso o lo ha recuperato.
Completa il percorso di cura dell’obesità la possibilità di sottoporsi a interventi di chirurgia plastica di rimodellamento post bariatrico.
La storia di Katia, 41 anni, che da bambina pienotta e adolescente sovrappeso ad adulta…
Solange è una giovane donna molto determinata che ha fatto un intervento di sleeve il…
L’Unità Operativa di Chirurgia Generale “M. Rubino” del Policlinico di Bari ha organizzato per Sabato…
L’obesità è una malattia complessa, multifattoriale, la cui gestione richiede quindi un approccio multidisciplinare. La…
Nel caso di obesità grave, l’unica soluzione efficace, secondo un’ampia letteratura scientifica internazionale, è la…
In questa pagina raccoglieremo i falsi luoghi comuni su alimentazione, diete, perdita di peso, dimagrimento,…