A BREVE TERMINE DOPO L’INTERVENTO
Perdita di liquidi dal bendaggio gastrico | Può verificarsi una piccola rottura nella camera pneumatica del bendaggio o nel catetere di collegamento con la porta di iniezione della soluzione salina. Questa rottura può causare la perdita di liquido di regolazione del bendaggio gastrico (soluzione fisiologica o iopamidolo 200). |
Infezione o dislocazione della porta di iniezione del liquido | La porta di iniezione del liquido può dislocarsi o può svilupparsi un’infezione. |
Dilatazione della tasca gastrica | Se il soggetto obeso continua a mangiare in modo eccessivo le pareti della tasca gastrica possono ingrandirsi in modo evidente rendendo vano l’intervento. |
Nausea e vomito | Nausea e vomito subito dopo l’intervento di chirurgia bariatrica non sono infrequenti ma in genere non sono sintomi preoccupanti. Le cause della nausea possono essere diverse: disidratazione, trattamento del dolore, somministrazione di vitamine e dimensioni della tasca gastrica. Il vomito può essere provocato dal consumo di quantità eccessive di cibo, da una masticazione non sufficiente oppure da un ritmo nel mangiare troppo accelerato. |
Stitichezza (stipsi) | L’insorgenza di stipsi è un evento frequente dopo un intervento di bendaggio considerati l’elevato apporto di proteine, la riduzione di assunzione di frutta e verdura e il trattamento antidolorifico nel primo periodo post-operatorio. E’ importante evitare in questa fase l’assunzione di lassativi a base granulare o di semi o masse compatte. |
Ostruzione del passaggio di cibo e di liquidi | Il canale di passaggio del cibo e dei liquidi può diventare troppo stretto a seguito dello scivolamento del bendaggio o nel caso di bocconi troppo grandi per masticazione non sufficiente. |
Infezione di ferite o cellulite | Possono essere conseguenti a procedure di chirurgia in aperto. |
A LUNGO TERMINE DOPO L’INTERVENTO
Perdita di liquidi dal bendaggio gastrico | Può verificarsi una piccola rottura nella camera pneumatica del bendaggio o nel catetere di collegamento con la porta di iniezione della soluzione salina. Questa rottura può causare la perdita di liquido di regolazione del bendaggio gastrico (soluzione fisiologica o iopamidolo 200). |
Dilatazione della tasca gastrica | Se il soggetto obeso continua a mangiare in modo eccessivo le pareti della tasca gastrica possono ingrandirsi in modo evidente rendendo vano l’intervento. |
Migrazione del bendaggio | Il bendaggio gastrico può migrare nello stomaco o nell’intestino a seguito di un’infezione. |
Scivolamento del bendaggio | Il bendaggio può scivolare dalla posizione prevista. |
Leggi anche: Quando bisogna chiamare il medico ? I sintomi spia »