Gli Italiani sono sempre più sedentari, tanto che negli ultimi otto anni la percentuale di persone a rischio di obesità è cresciuta dal 4% al 40,1%, soprattutto fra i giovani dai 14 ai 34 anni, fra i quali l’aumento arriva quasi al 5%, mentre nella fascia di età 45-54 anni la percentuale è calata dell’1,6%.
La maggiore incidenza di persone sovrappeso si registra fra gli anziani: nella fascia 65-74 anni la percentuale arriva al 62,2%. Dati buoni e meno buoni sul fronte del fumo; quasi una persona su cinque (19,4%) fuma ma il dato negli ultimi otto anni è calato dell’1,3%; purtroppo però la percentuale è in aumento fra i giovanissimi, perché nella fascia 14-17 anni è salita dall’8% all’8,8%.
La maggiore incidenza di fumatori si registra fra i giovani dai 25 ai 30 anni (30,6%), la minore fra le persone che hanno superato i 75 anni (5,6%); un quarto dei ragazzi fra i 18 e i 24 anni fuma (25,4%) ma la percentuale diminuisce progressivamente con l’aumentare dell’età: 55-64 anni, 23,3% e 65-74 anni, 13,9%. Questi dati sono contenuti nel rapporto annuale Istat, che ha confrontato i dati del 2003 con quelli del 2011.
Home / News / Stile di vita / In crescita gli obesi ma in calo i fumatori
In crescita gli obesi ma in calo i fumatori
-
I Nuovi Standard Italiani per la Cura dell’Obesità SIO-ADI 2016-2017
, News, Curare l'obesità
Il recente Congresso SIO di Milano è stata anche l’occasione per presentare le Nuove Linee Guida SIO ADI, 2016-2017,...
-
Diversi risultati per diversi interventi di chirurgia bariatrica
, News, Curare l'obesità
La chirurgia bariatrica è utilizzata sempre più frequentemente contro l’obesità, in continuo aumento soprattutto in Occidente; a tre anni...
-
Ipotiroidismo e obesità: quale la causa e quale l’effetto
, News, Obesità e rischi 2
Secondo i risultati di una ricerca della Fondazione Salvatore Maugeri di Pavia, l’ipotiroidismo non è la causa dell’obesità me...
-
Il diabete, un’epidemia mondiale
, News, Obesità e rischi 2
Un’epidemia che non accenna a rallentare, quella del diabete nel mondo: i malati sono 366 milioni e le stime...
-
Obesi: anche con biopsia benigna il rischio di cancro alla prostata è più alto
, News, Obesità e rischi 2
La rivista Cancer Epidemiology, Biomarkers & Prevention, ha pubblicato una ricerca secondo cui il rischio di lesioni precancerose nella...
-
Diabete: PRONTO FAND 800 820082 compie 25 anni
, News, Obesità e rischi 2
La linea verde di sostegno e aiuto alle persone con diabete fu ideata nel 1987 da Roberto Lombardi, padre...
-
Allarmante aumento dell’obesità, soprattutto in Campania
, News, Stile di vita
Nel corso dell’Obesity Day sono stati confermati i dati preoccupanti sul continuo aumento degli obesi in Italia, anche fra...
-
Diabete: il modello di assistenza italiano fa calare la mortalità
, News, Stile di vita
Uno studio guidato da Carlo Giorda, presidente dell’Amd (Associazione Medici Diabetologi), dimostra come il modello di assistenza italiano per...
LA PAROLA DEL GIORNO
Il diabete di tipo 2 è la forma più comune di diabete e rappresenta circa il 90% dei casi di questa malattia. La causa è ancora ignota anche se è certo che il pancreas è in grado di produrre insulina ma le cellule dell’organismo non riescono poi ad utilizzare l’ormone. In genere, la malattia si manifesta dopo i 30-40 anni […]