L’ ipoalbuminemia indica uno scarso livello di albumina nel sangue. Può essere dovuta a diversi fattori: apporto alimentare insufficiente di proteine (malnutrizione), disturbi dell’assorbimento intestinale causati da alcune malattie digestive , anomalie della sintesi dell’albumina da parte del fegato (come avviene per esempio nella cirrosi), perdita eccessiva di albumina nelle feci e, ancor più, nelle urine (albuminuria) a causa di malattie epatiche o renali, infezioni acute, diabete mellito e in molte altre condizioni patologiche acute e croniche.
Ipoalbuminemia

LA PAROLA DEL GIORNO
Sindrome metabolica: Situazione clinica ad alto rischio cardiovascolare rappresentata dalla presenza contemporanea di più fattori di rischio nello stesso individuo. In particolare, viene definita “a rischio” di sindrome metabolica la condizione di pazienti che presentino associati tre o più dei seguenti sintomi: vita sedentaria obesità centrale (girovita 102 cm per gli uomini e 88 cm per le donne; ipertensione arteriosa […]