Il Glicogeno rappresenta la principale riserva di glucosio nell’organismo. È formato da lunghissime catene ramificate di molecole di glucosio. La sintesi di glicogeno (glicogenogenesi) ha luogo nel fegato e nei muscoli, a partire soprattutto dal glucosio ma anche da altri zuccheri. La sua degradazione (glicogenolisi) è l’operazione inversa che si conclude con la liberazione del glucosio utilizzato dai muscoli per produrre l’energia necessaria alla contrazione. Il fegato a sua volta rilascia il glucosio nel sangue, mettendolo così a disposizione di tutti gli organi che lo captano e lo consumano in base al proprio fabbisogno energetico.
Glicogeno

LA PAROLA DEL GIORNO
Vai ad Adipocità »