L’ emotional eating è un comportamento alimentare emotivo che consiste in una sorta di confusione tra emozioni e cibo che produce una sensazione di perdita di controllo sul proprio comportamento alimentare. In una persona emotional eater la tendenza ad alimentarsi appare come una compulsione incontrollabile, scatenata da stati emotivi (fame emotiva) e non da una reale sensazione di fame fisica.
La causa scatenante può essere una singola emozione, diverse emozioni insieme oppure una sensazione vaga e generalizzata di disagio emotivo.
Emotional eating

LA PAROLA DEL GIORNO
I Ventricoli sono le due camere inferiori del cuore di cui costituiscono il corpo principale. Si tratta di pompe muscolari poste in parallelo che hanno la funzione di far circolare il sangue nell’organismo. Il ventricolo destro pompa il sangue nei polmoni per depurarlo con l’ossigeno dell’aria; il ventricolo sinistro immette il sangue nella circolazione generale pompandolo a tutti i tessuti […]