Il colesterolo HDL è il colesterolo che si associa alle lipoproteine ad alta densità (HDL o High Denity Lipoproteins) e che viene trasportato dai tessuti periferici al fegato che lo può riutilizzare, convertire in acidi biliari o eliminare con la bile. Viene considerato il cosiddetto “colesterolo buono” in quanto contribuisce a impedire l’accumulo del colesterolo cattivo sulla parete dei vasi riducendo il rischio cardiovascolare. Un suo aumento è generalmente considerato positivo.
Colesterolo HDL

LA PAROLA DEL GIORNO
La meta-analisi è una tecnica che analizza più studi clinici che hanno fornito risultati contrastanti su di uno stesso trattamento. L’obiettivo della meta-analisi è quello di fornire un risultato univoco e conclusivo sull’efficacia terapeutica di un trattamento farmacologico. Così come uno studio clinico ( clinical trial ) studia un gruppo di pazienti (campione) allo stesso modo la meta-analisi studia un […]