Il colesterolo HDL è il colesterolo che si associa alle lipoproteine ad alta densità (HDL o High Denity Lipoproteins) e che viene trasportato dai tessuti periferici al fegato che lo può riutilizzare, convertire in acidi biliari o eliminare con la bile. Viene considerato il cosiddetto “colesterolo buono” in quanto contribuisce a impedire l’accumulo del colesterolo cattivo sulla parete dei vasi riducendo il rischio cardiovascolare. Un suo aumento è generalmente considerato positivo.
Colesterolo HDL

LA PAROLA DEL GIORNO
Gli incretino-mimetici o mimetici del GLP‑1 sono farmaci innovativi, messi a punto negli ultimi anni per la terapia del diabete di tipo 2 ma che hanno anche un’azione di riduzione del peso corporeo (caratteristica distintiva rispetto alle gliptine che non hanno questo effetto). Agiscono in modo diverso rispetto ai classici ipoglicemizzanti utilizzati per la terapia farmacologica del diabete perché sono […]