Il colesterolo HDL è il colesterolo che si associa alle lipoproteine ad alta densità (HDL o High Denity Lipoproteins) e che viene trasportato dai tessuti periferici al fegato che lo può riutilizzare, convertire in acidi biliari o eliminare con la bile. Viene considerato il cosiddetto “colesterolo buono” in quanto contribuisce a impedire l’accumulo del colesterolo cattivo sulla parete dei vasi riducendo il rischio cardiovascolare. Un suo aumento è generalmente considerato positivo.
Colesterolo HDL

LA PAROLA DEL GIORNO
L’emoglobina glicata o Emoglobina glicosilata (HbA1c), è un ottimo indicatore clinico del controllo del diabete di tipo 2. Per i diabetologi e gli operatori sanitari l’emoglobina glicata rappresenta il valore che riassume la qualità del controllo della glicemia di una persona diabetica. Il tuo valore di HbA1c permette al tuo medico di valutare con sicurezza “come è andato il tuo […]