Si terrà a Napoli, lunedì 29 aprile 2013, presso l’Hotel Royal un incontro “Prevenire e curare l’Obesità Adolescenziale: un progetto per il nostro territorio” con l’obiettivo di portare all’attenzione delle autorità scientifiche, delle Istituzioni locali e dell’opinione pubblica il grave problema dell’obesità infantile/adolescenziale.
L’incontro, patrocinato dall’Assessorato allo Sport e Sanità del Comune di Napoli, è promosso dal Prof. Luigi Angrisani, Direttore dell’U.O.C. di Chirurgia Generale, d’Urgenza e Laparoscopica Presidio Ospedaliero S. Giovanni Bosco, nonché Presidente Eletto della IFSO (International Federation for the Surgery of Obesity and metabolic disorders), Federazione Internazionale che riunisce 53 Nazioni per un totale di circa 8.000 associati, in collaborazione con la Fondazione Italiana per la lotta all’Obesità Infantile.
Di recente le due associazioni hanno creato una sinergia al fine di affrontare questa terribile malattia.
Infatti i dati ufficiali testimoniano un trend in salita (+2 % all’anno) dell’incidenza del sovrappeso e dell’obesità in Italia e nel mondo che colpisce circa il 43% dei bambini.
Home / News / Obesità infantile / Focus sull’ obesità adolescenziale
Focus sull’ obesità adolescenziale
-
FIMP e obesità: attenzione al cibo per l’infanzia
, News, Obesità infantile
Giuseppe Mele, presidente della Federazione Italiana Medici Pediatri, è intervenuto nel corso del convegno Manovra dietetica in Parlamento, per...
-
Recepita la Direttiva Europea sulla vendita dei farmaci online
, News, Curare l'obesità
“…al fine di impedire l’ingresso di medicinali falsificati nella catena di fornitura legale” il Consiglio dei Ministri, ha emanato...
-
Il consumo di frutta riduce il rischio di diabete di tipo 2
, News, Stile di vita
Uno studio pubblicato su Bmj, la rivista della British Medical Association, dimostra che un’alimentazione ricca di frutta come mirtilli,...
-
Primogeniti e salute
, News, Obesità infantile
Tra due sorelle (o due fratelli), la più giovane fa meno fatica a mantenere la linea. È quanto emerge...
-
Il rischio cardiovascolare aumenta con la terapia aggiuntiva di testosterone
, News, Obesità e rischi 2
Secondo la ricerca, che è stata pubblicata su JAMA, The Journal of the American Medical Association, negli uomini che...
-
Il Senato approva Fondo di 25 milioni di euro per i Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione (DAN)
, News
Una prima grande vittoria per chi soffre di Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione (DAN), per il biennio 2022-2023. 21...
-
Gran Bretagna: ipotesi di una tassa per limitare le bevande zuccherate
, News, Curare l'obesità
Un gruppo di ricercatori dell’università di Oxford ha stilato un documento in cui chiede che sia introdotta una tassa...
-
L’alcol produce danni anche al Dna ed è cancerogeno
, News, Curare l'obesità
Una ricerca americana coordinata da Philip Brooks ha dimostrato che l’alcol in dosi eccessive può indurre il cancro e...
LA PAROLA DEL GIORNO
Riduzione del livello di glucosio nel sangue.