P(r)eso di mira

 Autore: Francesco Baggiani
Editore: Clichy, 2014

 

Francesco Baggiani, educatore e con una particolare esperienza per i bambini con problemi di peso spiega perché, per un bambino, il sovrappeso è un peso per davvero. L’Autore offre anche quale linea guida ai genitori preoccupati di non sapere che fare. Davvero un libro da leggere per sfatare molti pregiudizi e luoghi comuni.

Se insulti un nero, sei razzista. Se insulti un gay, sei omofobo. Se insulti un ciccione, sei simpatico. Ma cos’è veramente l’obesità? È vero che le persone sovrappeso sono pigre e senza forza di volontà? E perché bambini e adulti obesi vengono comunemente scherniti, offesi, discriminati? La presa di giro, a scuola, in famiglia, come in tv, aiuta veramente il soggetto a «darsi una mossa», o costituisce una severa violazione dei diritti e un ostacolo per il benessere dell’individuo? Tutte le forme di derisione e vessazione di chi è «in carne», tutt’ora in molti ambienti tollerate e addirittura considerate legittime, sono oggi riconosciute come una grave forma di ingiustizia, che va sotto il nome di «discriminazione ponderale».

Un libro dedicato a tutti gli oversize, ai genitori di bambini sovrappeso, agli insegnanti, gli allenatori, i medici, e a chiunque voglia conoscere il complesso mondo che si cela dietro le «grandi forme», per capire se stessi e gli altri, intraprendendo la strada del buonsenso e del rispetto di tutte le diversità. [dal sito dell’editore]

Per appronfondire: corriere.it »