Roma, Mercoledì 28 gennaio 2015, ore 11.00
Conferenza di presentazione dei dati e del progetto “MANGIA BENE, CRESCI BENE”
Sede: Palazzo dell’Informazione, piazza Mastai, 9 – Roma
Modera la conferenza Marida Lombardo Pijola, giornalista e scrittrice.
Interverranno Maria Rita Munizzi, presidente nazionale Moige – movimento genitori; Giuseppe Di Mauro, presidente SIPPS – Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale; Cesare Santi, presidente Amiot – Associazione Medica Italiana di Omotossicologia; Alessandro Pizzoccaro, presidente C.d.A. Guna S.p.a.; Mara Tognetti, direttore dell’Osservatorio e metodi per la salute del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’università “Milano Bicocca”
Quanti sono i bambini obesi in Italia? Quanti sono rispetto al resto del mondo? Come sta evolvendo nel tempo questo fenomeno a livello globale? Quanti minori mangiano “cibo spazzatura”? E ancora, quanti conducono uno stile di vita scorretto? Quali fattori extra-alimentari concorrono al rischio di sovrappeso e obesità? Quali sono le responsabilità dei genitori?
Tutte le risposte a queste domande verranno fornite in occasione della conferenza di presentazione del progetto “Mangia bene, cresci bene”. Durante la Conferenza saranno presentati i risultati della ricerca condotta dall’Osservatorio del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’università “Milano Bicocca”.
La campagna è promossa dal Moige – Movimento Genitori, associazione accreditata presso il Ministero dell’Istruzione, realizzata con il patrocinio scientifico di SIPPS – Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale e di AMIOT – Associazione Medica Italiana di Omotossicologia.
Tre gli obiettivi principali del progetto
- Trasmettere a minori e adulti una sana “cultura del cibo”, con particolare attenzione alla propria salute
- Focalizzare l’attenzione su uno stile di vita sano con un’alimentazione corretta ed equilibrata
- Insegnare a riconoscere e quindi a evitare, quei cibi che possono compromettere una sana crescita
Il modello del progetto
Il progetto prevede la selezione in tutta Italia di 300 Istituti tra scuole primarie e secondarie di primo grado, che hanno ricevuto un kit multimediale didattico affinché un esperto Medico chirurgo (socio AMIOT) possa diffondere agli insegnanti, agli studenti e ai loro genitori, informazioni e nozioni sul tema della corretta alimentazione.
Il progetto prevede una serie di incontri, che si terranno nei mesi di febbraio – marzo – aprile 2015 che saranno dedicati la mattina agli studenti e il pomeriggio ai genitori.
Incluso nel progetto vi è anche un divertente concorso riservato a tutti gli studenti delle scuole coinvolte ai quali verrà richiesto di realizzare un disegno sui temi affrontati nel corso delle lezioni. Tutti i disegni ricevuti dal Moige saranno visionati da esperti pedagogisti e saranno in seguito giudicati da una apposita giuria che si occuperà di selezionare 12 disegni: i lavori prescelti saranno pubblicati sui siti dei partner del progetto e verranno raccolti in un calendario da donare a tutte le scuole. Inoltre i 3 disegni ritenuti più rappresentativi, saranno riadattati da pubblicitari professionisti e diverranno locandine che saranno affisse negli studi medici e nelle farmacie per diffondere il messaggio dell’importanza di una sana alimentazione. Perché le buone abitudini si imparano da piccoli.
Fonti