O.N.I.C.E. è l'acronimo di Obesità Narrata in Italia: verso una Cura Efficace. L'obiettivo principale del progetto era infatti quello...
Home / Storie e testimonianze / Il progetto O.N.I.C.E.
Il progetto O.N.I.C.E.
L’obiettivo principale del progetto era infatti quello di promuovere, attraverso la metodologia della cura (o medicina) narrativa, una cultura di buone cure sull’obesità.
I primi passi di una scienza antica Gli obiettivi del progetto La cura basata sulla narrazione è la traduzione...
Nella storia della malattia, che è la vera protagonista, assieme all’altra vera protagonista che si è perduta, “la salute”,...
Nell'individuare lo strumento di narrazione per raccogliere le storie delle persone malate il copione delle fiabe proposte da Vladimir...
Fasi differenti e tempi anche lunghissimi Se volessimo sezionare la fasi del percorso dell’ingresso “ipertrofico” dell’obesità nella struttura della...
Sono state raccolte 149 storie nell'arco di 2 mesi, da marzo a maggio 2011, grazie alla preziosa collaborazione dell'Associazione...
Il campione raccolto è composto principalmente da donne, che costituiscono il 92% della popolazione (137 storie su 149 raccolte)....
Tra ereditarietà e comportamenti alimentari scorretti Il 62% dei rispondenti ha dichiarato di avere in famiglia almeno un componente...

LA PAROLA DEL GIORNO
Nel corso di uno studio clinico at random, la randomizzazione consiste nell’attribuzione casuale di ogni paziente che man mano viene ammesso al gruppo dei casi in trattamento sperimentale oppure al gruppo di controllo (trattamento standard, placebo o altro trattamento di confronto). La randomizzazione si ottiene attraverso una procedura che garantisca a tutti i pazienti la stessa probabilità di essere assegnati ai relativi […]