Il sistema di sorveglianza in età infantile OKkio alla SALUTE del Ministero della Salute ha evidenziato abitudini e stili...
Home / Obesità infantile / Comportamenti a rischio
Comportamenti a rischio
La diffusione di abitudini alimentari scorrette tra i bambini non favorisce la loro crescita armonica e li predispone all’aumento di peso.
La carenza di sonno nei bambini può favorire sovrappeso, obesità e diabete
, Comportamenti a rischio, Obesità infantileStudi hanno dimostrato che una carenza di sonno mantenuta nel tempo provoca alterazioni endocrine e metaboliche, aumentando la probabilità...

LA PAROLA DEL GIORNO
Il carico glicemico è un valore che oltre a rappresentare la qualità dei carboidrati (IG – Indice Glicemico) considera anche la loro quantità. Si ottiene moltiplicando la quantità di carboidrati espressa in grammi per l’Indice Glicemico. Per esempio, il fruttosio, pur avendo un IG basso (20) provoca un aumento glicemico maggiore rispetto allo zucchero che ha un IG maggiore se assunto in […]