La chirurgia bariatrica

La chirurgia bariatrica è l’unico trattamento in grado di determinare una perdita di peso significativa nel lungo termine in soggetti obesi patologici.

Obesità grave e diabete di tipo 2: la chirurgia bariatrica come arma per combatterle

La chirurgia bariatrica rappresenta una valida opportunità positiva per il trattamento dell’obesità grave e per contrastare il diabete di tipo…

8 anni ago

L’intervento bariatrico, un’opportunità per cambiare abitudini… alimentari e non solo

Dopo un intervento bariatrico diminuisce la preferenza per i cibi grassi e dolci e si tende a fare scelte alimentari…

9 anni ago

Nelle donne il sesso migliora dopo l’intervento di chirurgia bariatrica

Una buona notizia per le donne obese che decidono di sottoporsi a chirurgia bariatrica: dopo l’intervento la qualità della loro…

9 anni ago

“Mens sana in corpore sano”: la chirurgia bariatrica migliora le funzioni cognitive

Recenti evidenze scientifiche sostengono che la chirurgia bariatrica può migliorare le funzioni cognitive purché si riesca a mantenere la perdita…

10 anni ago

Chirurgia bariatrica e fattori chiave predittivi di successo

Il successo di un intervento di chirurgia bariatrica non dipende solo dalla bravura del chirurgo, ma anche dal contributo del…

10 anni ago

Obesità, come liberarsene e vivere meglio

In Italia circa il 10% della popolazione è obesa e si tratta di una patologia in crescita, soprattutto nei bambini,…

11 anni ago

La chirurgia bariatrica

Con la chirurgia bariatrica nel caso dei grandi obesi è possibile perdere i chili in eccesso e sconfiggere malattie associate…

11 anni ago