Home / Chirurgia bariatrica
Chirurgia bariatrica
Schede pratiche di facile consultazione per conoscere i diversi tipi di interventi di chirurgia bariatrica.
La chirurgia dell’obesità trova indicazione in casi selezionati e solo dopo che le terapie mediche e dietetiche non abbiano...
Il palloncino intragastrico (BIB da Bioentrics Intragastric Balloon o il più recente Heliosphere Bag) è un intervento non chirurgico...
Il bendaggio gastrico regolabile è un intervento restrittivo che consiste nella creazione di una piccola tasca gastrica che si...
Tecnica di Mason - La gastroplastica verticale è un intervento gastrorestrittivo che riduce le dimensioni dello stomaco a una...
La gastroplastica di Magenstrasse e Mill è una variante della tecnica di Mason che prevede una sutura verticale più...
La Sleeve gastrectomy è un intevento di tipo gastrorestrittivo. Consiste nella resezione verticale parziale dell'80-90% dello stomaco (tutto il...
Il bypass gastrico funzionale su gastroplastica verticale è un intervento di tipo misto che fonde insieme il bypass tradizionale...
Il bypass gastrico funzionale su bendaggio gastrico regolabile è un intervento di tipo misto che fonde entrambe le tecniche,...
Il minibypass gastrico è una variante dell'intervento tradizionale. La principale differenza è che nel minibypass gastrico è prevista una...
Il bypass gastrico è un intervento di tipo misto: restrittivo in quanto viene ridotta la dimensione dello stomaco; entero-ormonale...
La diversione biliopancreatica (BPD) è l'intervento malassorbitivo che viene più utilizzato. Lo stomaco viene resecato in parte in modo...
La diversione biliopancreatica con duodenal switch (inversione duodenale) è una variante dell'intervento classico di Scopinaro. Differisce da quest'ultimo in...
La variante Vicenza-Padova della diversione biliopancreatica è una variante dell'intervento con duodenal switch che non prevede la resezione dello...

LA PAROLA DEL GIORNO
Il diabete gestazionale è una forma di diabete caratterizzata da una intolleranza al glucosio di entità variabile, che inizia o viene diagnosticata per la prima volta in gravidanza e, nella maggior parte dei casi, si risolve non molto tempo dopo il parto. Nella maggioranza delle donne il diabete gestazionale viene controllato da modifiche della dieta e dall’attività fisica. Tuttavia, se dieta e attività […]