L’Indice di Massa Corporea (IMC o dall’inglese BMI, Body Mass Index) è stato considerato sin dall’inizio degli anni ’90...
Home / Valutare l'obesità
Valutare l'obesità
Domande più frequenti e relative risposte degli esperti di unavitasumisura.it sulla valutazione dell’obesità.
Il momento migliore per pesarsi è al mattino, senza vestiti e calzature, a digiuno e dopo aver fatto pipì....
A questo scopo esiste attualmente un metodo molto semplice e sicuro che si basa sul calcolo dell’Indice di Massa...
Nella persona obesa è importante valutare, oltre alla quantità del tessuto adiposo attraverso l’Indice di Massa Corporea (IMC) anche...
Sono due modi semplici e di comunicazione immediata per identificare la diversa distribuzione del grasso corporeo: nella regione dei...
La massa grassa identifica il tessuto adiposo del nostro corpo e quindi la riserva energetica; la massa magra si...
Il metabolismo basale corrisponde al dispendio energetico di una persona sveglia a completo riposo fisico, mentale e anche digestivo...

LA PAROLA DEL GIORNO
Il Diabete secondario è conseguenza di patologie che alterano la secrezione dell’insulina (per es. pancreatite cronica o pancreasectomia) o l’azione dell’ormone (per es: acromegalia o ipercortisolismo). Può anche dipendere dall’uso cronico di farmaci (per es. steroidi, antiretrovirali, antirigetto) o derivare dall’esposizione a sostanze chimiche.