La psoriasi è una malattia complessa, determinata da un anomalo comportamento del sistema immunitario che causa un più rapido...
Home / Psoriasi
Psoriasi
Psoriasi, malattia complessa, determinata da un anomalo comportamento del sistema immunitario che causa un più rapido rinnovo dei cheratinociti.
La psoriasi è determinata da diversi fattori concomitanti (malattia cronica polifattoriale) con una forte predisposizione genetica associata a fattori...
Gli studi genetici hanno permesso di fare luce sull’origine della malattia e soprattutto di approfondire quale sia il...
La psoriasi può essere molto variabile per morfologia, localizzazione e gravità definendo diversi tipi di psoriasi. Più comunemente (80%...
La psoriasi può manifestarsi in varie forme: psoriasi a placche, psoriasi guttata, psoriasi pustolosa, psoriasi invertita, eritrodermica, delle unghie.
È vero che la psoriasi delle unghie (onicopatia psoriasica) è spesso correlata alla psoriasi artropatica?
Il coinvolgimento delle unghie è molto frequente in corso di psoriasi, talvolta anche in modo molto precoce. Gli studi...
La diagnosi di psoriasi alle unghie (onicopatia psoriasica) deve essere fatta da un dermatologo o da un centro per...
Una o più delle seguenti alterazioni possono essere presenti nella stessa unghia o in unghie differenti della stessa persona....
Studi recenti hanno documentato che la psoriasi artropatica è associata a un polimorfismo genetico che condivide solo alcuni geni...
La psoriasi genitale rappresenta una delle più comuni dermatosi della mucosa genitale dove si manifesta con placche ben delimitate,...
La diagnosi di psoriasi cutanea viene effettuata dal Dermatologo o presso un Centro di cura della psoriasi, prevalentemente osservando...
L’andamento della psoriasi non è prevedibile durante la gravidanza, anche se nella maggioranza dei casi si assiste a un...

LA PAROLA DEL GIORNO
La tabella elenca i valori percentuali della frequenza cardiaca massima (MHR, Maximum Heart Rate) per le varie età espressi in battiti al minuto. Consultatela per individuare la vostra zona aerobica ottimale. Fonte: M Roberts Manuale completo di fitness, Mondadori Ed, 2002 Per calcolare il vostro MHR attuale, dovete sottrarre 1 punto per ogni anno di vita alla frequenza cardiaca massima […]