In effetti una gravidanza rappresenta una situazione a rischio per una donna obesa anche di I livello (IMC = 30-34.9 kg/m2) per l’eventuale insorgenza di complicanze sia materne che del feto e/o del neonato.
Tra le principali complicanze di una gravidanza in una donna obesa vi sono: ipertensione arteriosa, diabete mellito di tipo 2, gestosi.
Quindi in linea generale sarebbe meglio riuscire a dimagrire prima di affrontare una gravidanza.
In caso di avvenuto concepimento in una donna obesa, l’intera gravidanza dovrà essere attentamente monitorata da parte del ginecologo o del medico curante per fare in modo che la donna non ecceda nell’aumento di peso ma riesca a mantenersi nel range consentito per una normale gravidanza. Per questo la quantità e la qualità della dieta sono fondamentali e sono da elaborare insieme al proprio medico.
Home / Esperto Risponde – FAQ / L'obesità come fattore di rischio / E’ rischioso per una donna obesa affrontare una gravidanza?
E’ rischioso per una donna obesa affrontare una gravidanza?

LA PAROLA DEL GIORNO
Gli esercizi e sport aerobici sono quelli finalizzati al miglioramento dell’efficienza di cuore e polmoni e danno tono anche agli altri muscoli. Si può definire attività fisica di tipo aerobico ogni esercizio che coinvolga più gruppi muscolari per un prolungato periodo di tempo. Nel fitness aerobico, l’ossigeno viene immagazzinato, trasportato e utilizzato nei muscoli. Quanto più questo processo è efficiente, […]