La massa grassa definisce la quantità di cellule di grasso (chiamate adipociti o lipociti) e il loro grado di riempimento di grasso.
La quantità di queste cellule in un organismo dipende da fattori genetici ed ormonali mentre il riempimento varia (secondo le funzioni di scorta) in base allo stato di nutrizione abituale: ipo- o ipercalorica.
Tutti i fattori che favoriscono l’aumento delle cellule di grasso a lungo andare portano a sovrappeso e obesità.
Massa grassa

LA PAROLA DEL GIORNO
La gotta è una malattia metabolica che colpisce in genere soggetti di sesso maschile in età matura. La malattia è conseguente a iperuricemia dovuta ad un eccesso di produzione di acido urico da parte dell’organismo o a una riduzione di escrezione urinaria del medesimo. Può essere secondaria ad alcune malattie, soprattutto del sangue, o all’assunzione di farmaci, ma nella maggior parte dei casi è […]