Caratteristiche
|
Diabete ti tipo 1
|
Diabete di tipo 2
|
INCIDENZA |
~ 10% diabetici |
~ 90% diabetici |
ETÀ DELL’ESORDIO |
In genere prima dei 30 anni |
In genere dopo i 40 anni |
FATTORI DI RISCHIO |
Non noti |
Familiarità/predisposizione, |
SINTOMI |
Esordio rapido, brusco |
Esordio lento |
TENDENZA ALLA CHETOSI |
Presente. |
Assente |
PESO CORPOREO |
|
|
COMPARSA DI COMPLICANZE CRONICHE |
Non prima di alcuni anni dopo la diagnosi |
Spesso |
INSULINA CIRCOLANTE |
Ridotta o Assente |
Tendente all’aumento |
AUTOIMMUNITA’ |
Presente |
Assente |
SCREENING PER DIAGNOSI PRECOCE |
Ricerca di autoanticorpi |
Glicemia a digiuno |
TERAPIA |
Insulina necessaria |
Dieta, esercizio fisico, farmaci orali. Insulina solo nei casi di insuccesso dei |
Fonte
Standard Italiani del Diabete, 2011