“Mi sono rifugiata in casa, prigioniera di me stessa, del mio peso, dei miei infiniti centimetri di corpo. Piangevo in silenzio. Il silenzio di chi vorrebbe sparire, convinto che, tanto, ben pochi si accorgerebbero della sua assenza.”
Home / Storie e testimonianze / Corpi scomodi / 8 – Prigioniera del mio peso
“Mi sono rifugiata in casa, prigioniera di me stessa, del mio peso, dei miei infiniti centimetri di corpo. Piangevo in silenzio. Il silenzio di chi vorrebbe sparire, convinto che, tanto, ben pochi si accorgerebbero della sua assenza.”
“Mi sono fatta tanto male e poi ho scelto la cura: potevo accontentarmi, come tanti mi dicevano, di essere...
“C’era una volta” e come tutte le favole che si rispettano anche questa inizia così, ma la storia di...
Eccomi: sono Silvia. Da ragazzina ho sempre avuto un peso normale. Certo non ero magrissima come alcune mie compagne...
“Non mi piaceva che la dottoressa mi definisse obesa. Sono scoppiata a piangere e mi sono sentita una fallita,...
Quel giorno non lo dimenticherò mai, né dimenticherò lo sguardo amorevole dei miei figli che con disinvoltura nascondevano paure...
C'era una volta un bambino di nome Giuliano che viveva con mamma papà e sorelle in una casa in...
Ciao, sono Diana, arrivo da un peso massimo di 136 chili. Sono sempre stata derisa: già da mia madre...
“Mi ero comprata una collana, ma il mio collo era troppo grosso e non si chiudeva. E così ho...
La composizione corporea in sé può avere un significato relativo ma se viene considerato nel corso di una variazione del peso o di un regime dimagrante, indica se tale cambiamento è avvenuto in modo salutare o meno. Il nostro organismo può essere per semplicità distinto in due compartimenti: la massa magra e la massa grassa. La massa magra è costituita […]
Unavitasumisura.it © 2011 - 2025 Tutti i diritti riservati