“Mi sono rifugiata in casa, prigioniera di me stessa, del mio peso, dei miei infiniti centimetri di corpo. Piangevo in silenzio. Il silenzio di chi vorrebbe sparire, convinto che, tanto, ben pochi si accorgerebbero della sua assenza.”
Home / Storie e testimonianze / Corpi scomodi / 8 – Prigioniera del mio peso
“Mi sono rifugiata in casa, prigioniera di me stessa, del mio peso, dei miei infiniti centimetri di corpo. Piangevo in silenzio. Il silenzio di chi vorrebbe sparire, convinto che, tanto, ben pochi si accorgerebbero della sua assenza.”
O.N.I.C.E. è l'acronimo di Obesità Narrata in Italia: verso una Cura Efficace. L'obiettivo principale del progetto era infatti quello...
Non sono mai stata magra, non sono mai neanche stata obesa come sono arrivata a essere negli ultimi dieci...
Quando incontra il grande amore, Valentina desidera avere un bambino ma la sua obesità può essere un pericolo per sé...
Da quando sono obesa guardo il mondo con altri occhi. Forse è per questo che lo sono diventata, dovevo...
“Oltre le idee di giusto e sbagliato c’è un campo… Ci vediamo là! In un mondo in cui anche...
Mi chiamo Samuele e dopo tanti anni di obesità, di cui ho sofferto sin dall’infanzia, a ottobre del 2018...
Sono state raccolte 149 storie nell'arco di 2 mesi, da marzo a maggio 2011, grazie alla preziosa collaborazione dell'Associazione...
Lunedì 26 ottobre 2020, alle 23.15 su Rai3, al via quattro nuove puntate di “Fame d’Amore” con la giornalista...
La composizione corporea in sé può avere un significato relativo ma se viene considerato nel corso di una variazione del peso o di un regime dimagrante, indica se tale cambiamento è avvenuto in modo salutare o meno. Il nostro organismo può essere per semplicità distinto in due compartimenti: la massa magra e la massa grassa. La massa magra è costituita […]
Unavitasumisura.it © 2011 - 2025 Tutti i diritti riservati