“Mi sono fatta tanto male e poi ho scelto la cura: potevo accontentarmi, come tanti mi dicevano, di essere semplicemente calata di peso. Ma io rivolevo la mia vita. E un corpo da vivere.”
Home / Storie e testimonianze / Corpi scomodi / 18 – Un corpo da vivere
“Mi sono fatta tanto male e poi ho scelto la cura: potevo accontentarmi, come tanti mi dicevano, di essere semplicemente calata di peso. Ma io rivolevo la mia vita. E un corpo da vivere.”
“Mi ero comprata una collana, ma il mio collo era troppo grosso e non si chiudeva. E così ho...
Tra ereditarietà e comportamenti alimentari scorretti Il 62% dei rispondenti ha dichiarato di avere in famiglia almeno un componente...
“Mi ero messa in testa che forse non mi meritavo di dimagrire, che dovevo rimanere obesa tutta la vita”...
Ho sempre avuto problemi con il mio peso: da piccola ero sottopeso e i miei mi fecero fare una...
C'era una volta un bambino di nome Giuliano che viveva con mamma papà e sorelle in una casa in...
Ugo Patierno è un ragazzo che nella vita ne ha passate tante, ma davvero tante. Ne racconta dei frammenti...
I primi passi di una scienza antica Gli obiettivi del progetto La cura basata sulla narrazione è la traduzione...
La testimonianza di Valeria, giovane mamma operata di sleeve dal team del prof. Sergio Gentilli, Direttore SCDU Clinica Chirurgica dell’Ospedale...
Il campionamento è la fase iniziale di uno studio clinico in cui si definiscono le caratteristiche rappresentative del campione di soggetti che verranno valutati. La necessità di studiare un gruppo ridotto di pazienti (campione) deriva dall’impossibilità di includere in uno studio clinico l’intera popolazione: tuttavia, per poter generalizzare i risultati ottenuti occorre che il campione esaminato sia rappresentativo. La “rappresentatività” […]
Unavitasumisura.it © 2011 - 2025 Tutti i diritti riservati