“Tu non sai la mia storia, tu non hai mai camminato nelle mie scarpe. Non puoi giudicarmi senza averle provate almeno per 24 ore. E se lo farai, non riderai più di me, del mio corpo goffo, delle pieghe dolorose della mia pelle, delle cicatrici fisiche e di quelle dell’anima. Perché sarai me.”
Home / Storie e testimonianze / Corpi scomodi / 1 – Tu non conosci la mia storia
1 – Tu non conosci la mia storia
-
Cristina: la paura di tornare come prima è quella molla che fa sì che io non molli mai!
, Storie e testimonianze
Non sono mai stata magra, non sono mai neanche stata obesa come sono arrivata a essere negli ultimi dieci...
-
Bisogna però prima cambiare la testa…
, Storie e testimonianze
La storia di Martina – Giovanissima, è stata operata di sleeve, il 24 novembre 2017 dal dr. Giuliano Sarro,...
-
Uccidere l’obesità e salvarsi la vita
, Il racconto, Storie e testimonianze
Ammettere e accettare di essere obesi. Di essere malati. Perché è solo quando lo si accetta, che si inizia...
-
Dal mio lungo percorso, ho imparato a non mollare mai
, Storie e testimonianze
Ero una bambina attiva, esile e piena di vita. Poi con l’arrivo del ciclo mestruale e l’adolescenza, il mio...
-
Anagrafica del progetto O.N.I.C.E
, Il progetto O.N.I.C.E., Storie e testimonianze
Il campione raccolto è composto principalmente da donne, che costituiscono il 92% della popolazione (137 storie su 149 raccolte)....
-
11 – Chirurgia bariatrica: la sola via per la vita
, Storie e testimonianze, Corpi scomodi
“Non mi piaceva che la dottoressa mi definisse obesa. Sono scoppiata a piangere e mi sono sentita una fallita,...
-
Il copione della storia
, Il progetto O.N.I.C.E., Storie e testimonianze
Fasi differenti e tempi anche lunghissimi Se volessimo sezionare la fasi del percorso dell’ingresso “ipertrofico” dell’obesità nella struttura della...
-
La medicina narrativa
, Il progetto O.N.I.C.E., Storie e testimonianze
I primi passi di una scienza antica Gli obiettivi del progetto La cura basata sulla narrazione è la traduzione...
LA PAROLA DEL GIORNO
Durante la Sistole ventricolare i due ventricoli del cuore si contraggono insieme ed esplellono il sangue dal cuore: sangue povero di ossigeno verso i polmoni (ventricolo destro) e sangue ossigenato verso tutto il corpo (ventricolo sinistro).